spelo No Comments

ospedale-corsia-medici.jpg_415368877Il coordinamento regionale Nursind della Sardegna ha trasmesso all’Assessorato alla Salute della Regione un documento piuttosto articolato in cui si è soffermato sulle criticità della riforma sanitaria regionale, esprimendo il punto di vista e le proposte di soluzione del sindacato infermieristico.

Dalla dettagliata disamina dei punti nodali secondo i quali la riforma non fornisce gli strumenti per efficientare il sistema sanitario sardo, il Coordinamento Nursind propone, in sintesi:

–        l’istituzione della figura dell’Infermiere di Famiglia e di comunità;

–        l’istituzione degli Ambulatori Infermieristici e della Guardia Infermieristica;

–        l’istituzione dei Servizi ambulatoriali e domiciliari di ostetricia e riabilitazione;

–        l’istituzione del See & Treat – Fast Track – Perimed;

–        l’integrazione dei Servizi Socio Sanitari e la loro afferenza ai Servizi Infermieristici territoriali;

–        l’istituzione dell’Auto Infermieristica;

–        il riordino dell’Assistenza nei Penitenziari;

–        il rispetto della norma sulla stabilizzazione dei precari e il blocco della sospensione del turn over;

–        l’efficientamento del sistema di valutazione delle unità operative e diagnostiche;

–        l’istituzione dell’attività extra moenia infermieristica e il ricorso all’attività extra moenia, in genere, solo dopo risultati di performance eccellenti delle attività istituzionali;

–        l’investimento in prevenzione primaria e secondaria con particolare riguardo all’educazione alla buona salute, medicina scolastica e sportiva.

LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO QUI

 

EVENTI MESE DI NOVEMBRE 2015

spelo No Comments

EVENTO 708-125071 – 9 CREDITI ECM

DAL CAPO SALA AL COORDINATORE, RUOLO E RESPONSABILITÀ’ DEL COORDINAMENTO INFERMIERISTICO

13 NOVEMBRE 2015  Sala Armando Businco Ospedale Oncologico  Viale Jenner Cagliari 

h. 13.00 apertura segreteria, chiusura lavori h. 20.00

Iscrizioni: eventiecm@nursindcagliari.it

>>>> Locandina  programma corso e modalità qui

_______________________________________________________________________

EVENTO 708-138204 edizione 2 

Rivolto a Infermieri e Fisioterapisti

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E VALORE DELLA DOCUMENTAZIONE ATTUALITÀ’ NORMATIVE ED ETICHE 

Crediti ECM 6 Infermieri

Crediti ECM 2   Fisioterapisti

Posti Previsti : 60

h. 9.00 apertura, chiusura lavori h. 14.00

IGLESIAS 14 NOVEMBRE 2015 Sala del Comune ANNARITA LEPORI Via Isonzo Iglesias

Iscrizioni: eventiecm@nursindcagliari.it

>>>> Locandina  programma corso e modalità qui

_______________________________________________________________________

Elezione Direttivo Provinciale NurSind Cagliari – Candidature aperte

spelo No Comments

Gentili colleghi,
La presente comunicazione è riservata a tutti noi iscritti al NurSind di Cagliari.
Informiamo che sono aperte le candidature alle elezioni del Direttivo Provinciale.
La volontà di candidarsi al Direttivo Provinciale dovrà essere comunicata esclusivamente
inviando apposita e-mail a: elezionidirettivo@nursindcagliari.it.
Coloro che esprimeranno la volontà di candidarsi per la guida del Sindacato NurSind in
provincia di Cagliari saranno contattati dalla commisione della segreteria uscente per
espletare e informarvi sulle procedure di formalizzazione che avverranno nella nostra nuova
sede sita in via L. Ariosto 5  – Selargius “Loc. Su Planu”  (parallela di via Peretti – fronte Brotzu).
Scadenza presentazione candidature 1/10/2015
Ricordiamo che la possibilità di essere eletto nel Direttivo Provinciale è subordinata al
rispetto dello statuto Nazionale del NurSind – Sindacato Delle Professioni Infermieristiche.
CIASCUN CANDIDATO POTRA’ESPRIMERE LE LINEE PROGRAMATICHE PROPOSITIVE IN DATA 3 OTTOBRE 2015 PRESSO LA SALA CONFERENZE OSPEDALE BUSINCO
LE OPERAZIONI DI VOTO SARANNO CONSEGUENTI A TALE DATA E SVOLTE ENTRO OTTOBRE

PRESSO LA SEDE PROVINCIALE, NELLE DATE CHE SARANNO INDICATE DAL DIRETTIVO PROVINCIALE USCENTE, UNA VOLTA ACCOLTE LE CANDIDATURE.
Direttivo Provinciale NurSind Cagliari

Convegno ECM – CREDITI assegnati 9 – Professioni sanitarie e assicurazioni sulla responsabilità: uno sguardo indipendente

spelo No Comments

pegaso-lavoroLogo_Nursind_200x200_Sassari 2

17 ottobre 2015
Sala Conferenze Ospedale Businco
via Jenner – Cagliari
Relatore:
Dott. Luca Benci
            evento n. 3174-118365 Ed. 2- Crediti ECM assegnati 9

POSTI DISPONIBILI 100
clicca — MODALITA’ D’ISCRIZIONE, OBIETTIVI  E PROGRAMMA DEL CORSO 

Infermieri e Oss. Bottega (Nursind): “Finalmente d’accordo con l’Ipasvi. Non svenderemo la professione”

spelo No Comments

Lettera al Direttore pubblicata su Quotidiano Sanità del 21 agosto 2015

ANDREA BOTTEGAGentile direttore,

mi permetta poche righe per esprimere la mia personale sintonia con le parole scritte dalla Presidente IPASVI, Barbara Mangiacavalli, in merito alla questione dei rapporti tra OSS e infermieri. E’ da tempo che non sentivo l’IPASVI così vicino alla categoria, ai suoi piccoli e grandi problemi. Le sue parole mi sono proprio piaciute e spero siano il segnale (finora ne abbiamo visto più di uno in questa direzione) di un riavvicinamento della rappresentanza professionale al quotidiano lavoro degli infermieri.

In merito all’auspicio della Presidente rivolto ai sindacati di non svendere ai tavoli trattanti la professionalità degli infermieri non può che trovarmi d’accordo considerato che questo è proprio il motivo della nascita e del successo, anche alle ultime elezioni RSU, del Nursind. Diamo quindi il giusto valore alle professionalità del SSN ed evitiamo l’appiattimento. Prima di evolvere le competenze sarebbe già qualcosa riconoscere quelle che ci sono…

 

Dr. Andrea Bottega
Segretario Nazionale Nursind

Incontro Nursind-Ministero: non conciliazione, confermato lo stato di agitazione per il Comparto Sanità

spelo No Comments

IMG_20141103_101920COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE NURSIND

05/08/2015

In data odierna si è svolto presso il Ministero del Lavoro Divisione VII il tentativo di raffreddamento ai sensi della legge 146/90 per lo stato di agitazione del personale del comparto sanità indetto dal sindacato Nursind.

L’incontro si è concluso con un verbale di non conciliazione che porterà il Nursind alla dichiarazione di una o più giornate dai sciopero da fissare nei prossimi mesi.

Alla questione fondamentale del mancato avvio della contrattazione nazionale a seguito della sentenza della Corte Costituzionale, a cui si collega un mancato adeguamento salariale e una mancata valorizzazione professionale nell’organizzazione del lavoro, il sindacato ha ulteriormente espresso formalmente:

  • il proprio disaccordo per l’ennesimo taglio lineare alla sanità pubblica spacciato per “risparmio” dal Governo avvenuto con l’approvazione del DDL Enti locali;
  • il proprio rammarico per il mancato coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratori nelle politiche di riforma del sistema sanitario pubblico;
  • la volontà di porsi, oltre che a tutela dei lavoratori, anche a tutela del diritto costituzionale alla salute, condividendo iniziative di lotta sindacale in sinergia con altre rappresentanze sindacali e istituzionali;

 

Nella nota allegata la verbale, il Nursind ha inoltre stigmatizzato l’assenza all’incontro di conciliazione previsto dalla legge 146/90 dei rappresentanti dei ministeri chiamati al tavolo.

Stante quanto sopra si è confermato l’intenzione di procedere a manifestare pubblicamente il dissenso verso queste scelte politiche ed organizzative che penalizzano i diritti dei lavoratori e sacrificano i diritti dei cittadini.

Nursind-IPASVI: prove di dialogo per un progetto comune. Bottega scrive a Mangiacavalli

spelo No Comments

ANDREA BOTTEGAIl segretario Nazionale Nursind, Andrea Bottega, scrive alla Federazione Nazionale Collegi IPASVI per avviare una fase di condivisione e dialogo in merito ai temi cruciali dell’infermieristica, sulla base del documento Ipasvi sull’evoluzione delle competenze.

Commento modello Ipasvi evoluzione competenze avanzate 

leggi di più qui

Dichiarazione stato di agitazione del personale del comparto sanità del SSN. LUGLIO 2015

spelo No Comments

Dichiarazione stato di agitazione del personale del comparto sanità del SSN.
Richiesta espletamento tentativo di raffreddamento.

clicca qui per leggere il comunicato

Identificazione del personale del SSN dipendente pubblico.

clicca qui per leggere la lettera la Ministro

Corte Costituzionale: illegittimo il blocco degli stipendi

spelo No Comments

di Chiara D’Angelo

picasion.com_5a21b67fd56f7e23768b401f7164279b

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici che si sta trascinando dal 2009.

Pur non riconoscendo effetti retroattivi, la sentenza della Consulta però apre una partita per il futuro, che vedrà impegnato il Governo nella ricerca delle risorse finanziarie necessarie per giocare la partita dei salari dei dipendenti pubblici. Si stima serviranno 3-4 miliardi di euro per il 2015.

Pur se non riconosciuto nulla per quanto riguarda i 6 anni alle spalle, in cuii dipendenti pubblici hanno perso circa il 10,5% dell’attuale stipendio di riferimento (stima Sole24Ore), per gli oltre 3 milioni e 300 mila dipendenti della Pubblica Amministrazione, quindi, una buona notizia per il futuro.

 

 

Leggi il COMUNICATO STAMPA dell’Ufficio Stampa Corte Costituzionale QUI

Per approfondimento leggi QUI 

 

spelo No Comments

manifesto 12 maggio 2015

Dpcm precari. Esposto con diffida degli infermieri del Nursind: “Stabilizzare tutto personale con più di 3 anni di contratti a termine”

spelo No Comments

ANDREA BOTTEGA

Andrea Bottega – Segretario Nazionale NurSind

Il sindacato scrive a Presidente della Repubblica, Governo, Ministeri Salute e Pa e Commissione Ue. “Non risolve il problema del precariato. Limiti economici e temporali stabiliti nella norma non permettono di affrontare un fenomeno che anche a livello europeo ci vede condannati sotto il profilo del diritto comunitario e sottoposti a procedura di infrazione”.                                                  LA LETTERA.

27 APR – Gli infermieri del Nursind bocciano il Dpcm precari recentemente pubblicato in Gazzetta. “Non risolve il problema precariato” evidenzia il segretario Andrea Bottega che ha formalizzato un esposto-diffida al Presidente della Repubblica, Governo, Ministeri Salute e Pa e Commissione Ue in cui si evidenzia come “limiti economici e temporali stabiliti nella norma non permettono di affrontare un fenomeno che anche a livello europeo ci vede condannati sotto il profilo del diritto comunitario e sottoposti a procedura di infrazione”.

Per il sindacato degli infermieri “il suddetto piano assunzionale non adempie agli obblighi che sia la Direttiva 1999/70/CE, sia la sentenza della Corte di Giustizia del 26.11.2014, sia gli artt. 29 e segg. della L. 234/2012 hanno imposto in materia di partecipazione del Parlamento e del Governo italiano al recepimento nel nostro ordinamento di atti e sentenze comunitarie in tema di tutela dei diritti dei lavoratori nell’ambito dell’adeguamento dell’Italia alle politiche sociali dell’Unione europea”.
Inoltre gli infermieri evidenziano come “lo Stato italiano, ad oggi, non ha adottato nessuna misura preventiva idonea ad evitare e, se possibile, a risolvere le conseguenze derivanti dagli illegittimi abusi della reiterazione dei contratti a termine per tutto il personale della sanità e del pubblico impiego in generale”.

Queste le ragioni per cui il Nursind evidenzia che qualora non si procederà alla “stabilizzazione di tutto il personale precario della sanità pubblica, appartenente alle professioni infermieristiche, con più di 36 mesi di contratti a termine verranno intraprese tutte le iniziative di tutela degli infermieri dipendenti della sanità pubblica”.

Fonte: Quotidiano Sanità e il Sole 24 ORE

Vedi anche su 

Il Sole 24 Ore

ASSISTENZA FISCALE 730 – 2015 –

spelo No Comments

 

Si avvisa che  grazie alle convenzioni tra NURSIND, ANMIL, IMPRESA VERDE e CAF DIMENSIONE IMPRESA gli iscritti NurSind ed i loro familiari, possono usufruire delle prestazioni indicate nelle convenzioni consultabili tramite link sotto indicati:

Di seguito gli indirizzi degli sportelli del CAF ANMIL.

CAGLIARI
Via della Pineta, 84– 09126 –Cagliari
e­-mail cagliari@patronato.anmil.it
CARBONIA
(sed. Zonale)
Via Cagliari, 127 ­09013 ­Carbonia
e-­mail carbonia.c@patronato.anmil.it
IGLESIAS
(sed Zonale)
Via della Regione, 42­ 09016 ­Iglesias
e-­mail iglesias.ca@patronato.anmil.it

_____________________________________________________________________________________________________

Convenzione Coldiretti – IMPRESA VERDE  Cagliari – Sulcis Iglesiente, escluso Sarcidano e Barbagia di Seulo. 

Per una maggior facilità d’accesso al servizio, si riportano di seguito tutti i recapiti telefonici e indirizzi delle relative sedi territoriali COLDIRETTI alle quali rivolgersi
Per conoscere le altre sedi consultare il sito coldiretti (www.cagliari.coldiretti.it).

Vedi la convenzione qui

Se non si attribuirà la delega al CAF e si farà compilare il 730, il costo sarà di 30 €, (importi raddoppiati per il modello congiunto),  invitiamo a firmare per l’attribuzione della delega, il costo diventa in tal modo  ragionevole (15 € a modello).

Mattino 9 – 12 , Pomeriggio 16.00 – 18.00
Venerdì   9 – 12 .

Gli altri giorni (Lun-Mar-Mer), è possibile
prenotare al n.  tel. 070 9572200, evitando così, inutili attese agli sportelli.

SEDE INTERPROVINCIALE di CAGLIARI
Via Sassari, 3
Tel. 070 679571
Fax 070 667860
Email cagliari@coldiretti.it UOL di CAGLIARI
Via Sardegna, 70
Tel. 070 942515
Fax 070 9459275
Email assemini.ca@coldiretti.it UOL di ASSEMINI
Via Liguria, 27
Tel. 0781 674789
Fax 0781 663530
Email carbonia.ca@coldiretti.it UOL di CARBONIA
Via Valverde, 45
Tel. 0781 23410
Fax 0781 258445
Email iglesias.ca@coldiretti.it UOL di IGLESIAS
Via Dei Platani, 28
Tel. 070 9930319
Fax 070 9933142
Email muravera.ca@coldiretti.it UOL di MURAVERA
Via Barletta, 33
Tel. 070 883970
Fax 070 888489
Email quartu.ca@coldiretti.it UOL di QUARTU SANT’ELENA
Corso Repubblica, 19
Tel. 070 9307491
Fax 070 9301219
Email sanluri.ca@coldiretti.it  UOL di SANLURI
Via Atzeni, 40
Tel. 070 9808284
Fax 070 9806184
Email senorbi.ca@coldiretti.it UOL di SENORBI’
Via Roma, 61
Tel. 070 9309473
Tel. 070 9306114
Email villamar.ca@coldiretti.it UOL di VILLAMAR

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Gli iscritti NurSind del SARCIDANO – BARBAGIA DI SEULO possono rivolgersi presso l’ufficio di consulenza CAF:

DIMENSIONE IMPRESA” 

ISILI – VIA UMBERTO I, 30

Prestazione fiscale 730/2015 euro 10,00.

 Telefono 0782 804069

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 Presentarsi con la tessera NurSind

 

COMUNICATO STAMPA – COORDINAMENTO REGIONALE NURSIND –

spelo No Comments

Logo_Nursind_200x200_Sassari 2

COORDINAMENTO REGIONALE NURSIND

Comunicato per Stampa

Il 16 Aprile 2015 il NurSind, sindacato delle professioni Infermieristiche, con tutti i rappresentanti di tutte le Segreteria della Regione è stato ricevuto dall’Assessore Igiene e Salute Dott.  Arru per discutere salienti punti inerenti la condizione infermieristica nelle strutture sanitarie sarde, le quali, per quanto dichiarato dal sindacato, risulta insostenibile e pericoloso, sia per gli operatori che per l’utenza.

L’incontro, incentrato soprattutto sui temi relativi alla carenza di operatori sanitari, inosservanza delle coercitive regole sugli accreditamenti di gran parte delle UU.OO. degli ospedali, nonché sull’implicita dequalificazione della professione infermieristica,  ha posto le basi per un approfondimento a breve sui punti elencati in un documento che il NurSind ha presentato circa un mese orsono, nonché sugli sviluppi della riorganizzazione del SSR.

Le varie argomentazioni hanno prodotto un reciproco impegno delle parti, volto ad analizzare prospettive e condivisione di percorsi comuni,  miranti alla garanzia di un SSR sostenibile da un punto di vista economico, normativo, contrattuale, scientifico e di evoluzione progressiva delle professioni sanitarie nel contesto organizzativo di ciascuna azienda sanitaria, la quale,  secondo l’osservazione del NurSind,  appare troppo lacunosa e sconveniente per chiunque.

Infatti, per NurSind, al fine di evitare inutile dispendio di risorse in contenziosi legali vari,  risulta urgente diramare nei confronti dei commissari delle aziende,  le opportune linee guida e disposizioni volte all’applicazione di fermi correttivi di gestione, i quali devono incidere nel  ripristino e l’osservanza dei dettami normativi di varia estrazione a beneficio dell’assistenza infermieristica e sanitaria.

Per NurSind, nel contesto carico di costrizioni e logica di revisione economica,  solamente identificando e valorizzando le professioni sanitarie ed infermieristiche in particolare,  si può ottenere una riorganizzazione del sistema salute che garantisca agli utenti una migliore percezione di risposta dal SSR  con il  minor costo istituzionale e  sociale possibile.

16 Aprile 2015

leggi la richiesta incontro  Assessorato qui

Sassari unico mezzo di soccorso avanzato utilizzato per uso privato

spelo No Comments

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA NURSIND SASSARI

 

Ci siamo indignati per l’uso privato dell’elicottero che è volato dalla Sicilia per raggiungere Alghero. La stampa ha poi scoperto che la popolazione di Alghero è rimasta priva di soccorso medico avanzato per il medesimo uso privato. A voi ogni valutazione del caso.

leggi di più qui

VIDEO. La Spagna approva la prescrizione infermieristica di medicinali e presidi

spelo No Comments

spagna e prescrMentre in Italia infiamma il dibattito istituzionale sull’atto medico, sul comma 566, sulle “competenze avanzate” e gli infermieri fanno ancora i conti, quotidianamente, con il demansionamento (o deprofessionalizzazione che dir si voglia), la post ausiliarietà e la decapitalizzazione… in Spagna hanno approvato la prescrizione infermieristica >>> segue

 

Archivi

Open chat
Benvenuto nel canale whatsapp NursindCagliari